Academy
3 trend YouTube che daranno un boost alla tua video strategy
Nel 2023 nessun marketer può più ignorare che i video online dominano il web.
In quanto più grande piattaforma di video online al mondo, YouTube si sta rivelando ancora una volta uno strumento di marketing indispensabile per i brand che vogliono ottenere visibilità e connettersi davvero con la propria audience di riferimento.
Per assicurarvi di avere una solida video strategy, abbiamo raccolto i principali trend YouTube per il nuovo anno.
Trend #1: YouTube intensifica la lotta contro TikTok attraverso la monetizzazione degli shorts
Con il lancio di YouTube Shorts nel luglio dello scorso anno, YouTube ha sfidato TikTok.
Ogni mese, più di 1,5 miliardi di utenti di YouTube guarda gli iconici video verticali della durata massima di 60 secondi. Questo scontro è diventato ancora più evidente nel 2022 e non cambierà nel 2023.
In effetti, i contenuti di breve durata sono più popolari che mai e questo spinge le piattaforme video come YouTube a voler dominare questo trend.
Ecco perché YouTube ha lanciato la sua più grande offensiva contro TikTok: guadagnare direttamente dagli shorts.
I guadagni provenienti dagli annunci – tra uno shorts e l’altro – costituiranno un unico bacino di entrate, che sarà distribuito ai creator in base al numero di visualizzazioni ottenute.
Con queste nuove opzioni di monetizzazione, YouTube si sta trasformando in una piattaforma sempre più attraente per i talenti creativi che cercano davvero di guadagnare con gli shorts. Opportunità che, secondo molti, TikTok non offre a sufficienza.
Le opportunità che YouTube Shorts ti offre in quanto brand: sia organiche che a pagamento
Ma non sono solo i creator a raccogliere i frutti di questo trend YouTube, perché YouTube Shorts offre numerose opportunità anche a te in quanto marketer; sia organiche che a pagamento.
NUOVE ADS, NUOVE AUDIENCE
In qualità di inserzionista, ora puoi ampliare la tua strategia pubblicitaria con annunci brevi e verticali di almeno 10 secondi. Il 75% di tutti gli utenti attivi su YouTube guarda anche gli shorts. Questa nuova funzione è quindi un ottimo punto di partenza per raggiungere la tua audience di riferimento in un modo nuovo.
GLI SHORTS YOUTUBE APPAIONO NEL MOTORE DI RICERCA DI GOOGLE
Google ha recentemente annunciato grandi cambiamenti per il suo motore di ricerca nel 2023 e negli anni a venire. La crescita dell'IA permetterà a Google di rispondere alle domande del pubblico in modo molto più ricco. Mentre inizialmente dominavano principalmente i risultati testuali, ora sarà una combinazione di testo, immagini e immagini in movimento.
Quindi i video giocheranno un ruolo sempre più importante nel comportamento di ricerca delle persone. Questo rappresenta opportunità per il tuo marchio di posizionarsi organicamente con i video. Non solo con video lunghi, ma anche brevi! Sì, hai letto bene; gli Shorts ora appaiono anche nei risultati di ricerca di Google e YouTube. Ciò presenta enormi opportunità per i brand. Dai risultati di ricerca di Google, ora puoi ottenere traffico anche verso il tuo sito.
Infine, ma non meno importante, la ricerca mostra che il 59% della Generazione Z guarda versioni più lunghe dei video, che scopre sulle app in cui la forma breve è la norma (YouTube Culture & Trends Report, 2022). Questo rende YouTube Shorts la funzione perfetta per attirare nuove audience e indirizzarle verso i video organici più lunghi del tuo canale YouTube.
Trend #2: YouTube lancia una pagina dedicata ai podcast
Dopo la pandemia, YouTube è diventata (involontariamente) la piattaforma più popolare per i podcast. Soprattutto in America il numero di ascoltatori su YouTube è raddoppiato. E la piattaforma diventerà sempre più impegnata in questo ruolo nel prossimo anno.
In primo luogo, YouTube lo farà con una pagina dedicata ai podcast. Questo sistema è ancora in fase di implementazione negli Stati Uniti, ma l'Europa non tarderà a seguirla. Ma non è tutto. Anche se stiamo parlando di podcast video per il momento, sembra che la situazione cambierà nel 2023. YouTube punterà sui podcast audio. YouTube ha già iniziato a utilizzare annunci pubblicitari audio venduti da Google e dai partner, se questi sono abbastanza grandi. Probabilmente il ricavo di questi annunci pubblicitari verrà condiviso con i creatori di podcast. Inoltre, le analisi per i podcast saranno ulteriormente migliorate. Tutto sommato, possiamo dire con certezza che nel 2023 YouTube sarà la piattaforma dei podcast. Una tendenza che piattaforme audio come Spotify e Apple dovranno tenere d'occhio.
Trend #3: Inserzionisti, iniziate con le campagne sulle TV Connected
La TV connessa è una tendenza di YouTube in evidenza da un po' di tempo, quindi non del tutto sconosciuta. Tuttavia lo streaming video di YouTube sullo schermo più grande del soggiorno aumenterà solo nel 2023. Questa tendenza si stava già accelerando l'anno scorso: il 36,4% delle visualizzazioni di YouTube del 2022 proveniva da TV Connected, e si prevedeva che questa percentuale sarebbe cresciuta fino al 40% nel 2023 (Tubefilter, 2022). YouTube sta capitalizzando questa nuova tendenza di streaming, che apre anche nuove opportunità per te come inserzionista. Come? YouTube facilita il processo di monitoraggio fornendoti la visibilità del dispositivo su cui vengono visualizzati i tuoi video. Ciò significa che puoi adattare la tua campagna pubblicitaria su YouTube specificamente al metodo di streaming.
Nel frattempo, la recessione continua a farsi sentire. Oltre a generi alimentari più costosi e prezzi dell'elettricità in aumento, il marketer di oggi non può più negarlo: la scarsità nel mercato della televisione è un fatto e i prezzi della pubblicità televisiva stanno aumentando. Infatti, il prezzo netto base per gli annunci televisivi è aumentato del 14% La domanda crescente e l'offerta decrescente continueranno ad essere una realtà nel 2023. Quindi è il momento di arricchire la tua strategia pubblicitaria nel nuovo anno.
La pubblicità su YouTube offre una moltitudine di vantaggi con i quali è possibile generare un’attenzione di qualità da parte della tua audience di riferimento.
Vuoi approfondire?
Scrivici: sales@yam112003.com