Got
News?

YAM112003, Fondazione Matteo Scanni e Università Cattolica istituiscono il Premio Matteo Scanni

Diversità, equità e inclusione sono le parole chiave che dovranno essere rappresentate dagli studenti della Scuola di giornalismo dell’Università Cattolica per vincere il Premio Matteo Scanni, alla sua prima edizione.

La Fondazione Matteo Scanni, l’agenzia di comunicazione YAM112003 e il master in Giornalismo dell’Ateneo hanno, infatti, bandito una selezione per l’assegnazione di un premio di 4000 euro in memoria del giornalista, scomparso il 27 gennaio 2022, riservato agli studenti del secondo anno della Scuola (2022-2023).

L’istituzione del Premio è una delle occasioni create dalla Fondazione per mantenere in vita la passione per le storie, per il racconto di inchiesta e di approfondimento, per la formazione delle nuove generazioni a un giornalismo libero e indipendente, che Scanni ha portato avanti con passione e dedizione instancabile nei suoi cinquantuno anni di vita.

Direttore delle testate della Scuola di Giornalismo dell’Università Cattolica per oltre vent’anni, autore di reportage e documentari premiati, ideatore di molteplici iniziative editoriali tra cui DIG, un’associazione e un festival dedicati alla promozione del giornalismo investigativo e di qualità che si tiene ogni anno a Modena, Matteo Scanni è stato un giornalista tutto d'un pezzo, reporter infaticabile, docente esigente e generoso, ricercatore curioso ed eclettico, divulgatore non convenzionale di cultura, appassionato di tecnologia, musica, illustrazione.

L’oggetto del bando di concorso è riassunto in alcune parole di Matteo Scanni, pronunciate in due diverse occasioni: «Dobbiamo occuparci degli altri almeno quanto ci occupiamo di noi stessi. Lo so che suona impegnativo ma questa forma di welfare volontario è l’unica forma di protezione della specie umana che abbiamo». «Sono fermamente convinto che esista un pubblico molto ampio per il giornalismo di qualità, per l’approfondimento, l’inchiesta e il reportage. Sia perché è sempre più difficile capire cosa ci accade intorno… sia perché i reportage e le inchieste sono storie che emozionano, che colpiscono lo spettatore e così facendo incidono sul suo modo di pensare… E penso che non sia più solo la televisione che può veicolare queste storie, questi messaggi ma qualsiasi piattaforma digitale».

Nel cuore di queste frasi ci sono i concetti di diversità, valore e inclusione, valori che hanno guidato l’attività professionale di Matteo. Per questo l’oggetto del concorso è l’ideazione e la produzione di un format video dedicato a questi temi, elaborato in forma di inchiesta, o reportage, o approfondimento, o ritratto che possa essere distribuito su piattaforme di streaming video.

La commissione valutatrice sarà costituita da Marco Lombardi (direttore della Scuola di Giornalismo), Nicoletta Vittadini (vice direttrice della Scuola di Giornalismo), Laura Silvia Battaglia (direttrice delle testate della Scuola di Giornalismo e coordinatrice della Scuola), Laura Corbetta e Gory Pianca (CEO e Head of Agency di YAM112003), dalla presidente della Fondazione Matteo Scanni Susanna Zatta e da altri due membri designati della Fondazione Matteo Scanni.

Saranno valutate le proposte degli studenti e a giugno verrà premiato il progetto migliore in termini di originalità, qualità, completezza e fattibilità produttiva. I video saranno pubblicati su Bonsai TV, canale YouTube di YAM112003 da sempre attento ai temi della diversity, equity & inclusion.

«Matteo, con la sua personalità di uomo e di professionista, ha segnato in maniera chiara la storia della nostra scuola di Giornalismo - racconta Marco Lombardi, direttore della Scuola di Giornalismo dell’Università Cattolica -. L’ho sempre avuto al fianco, come direttore di testata, ma Matteo mi aveva preceduto nel suo impegno per la Scuola: un impegno più che decennale, in cui aveva declinato la competenza e l’integrità, l’entusiasmo e la consapevolezza, la responsabilità verso sé stessi e gli altri come caratteri propri del giornalista e cifra indelebile della Scuola di UC».

«Le strade di YAM112003 e di Matteo si sono incrociate per la prima volta, quindici anni fa, proprio tra le aule dell’Università Cattolica, e proprio in occasione di un laboratorio di scrittura di format video per il digitale» - afferma Gory Pianca, Head of Agency di YAM112003 -. «Per noi il Premio Matteo Scanni è un modo per riallacciare i fili di questa storia, e in qualche modo dimostrare la nostra gratitudine a Matteo per tutto quello che ci ha dato in tanti anni di collaborazione: professionalità, visione, talento».

«La Fondazione Matteo Scanni è nata poco più di un mese fa dopo una intensa attività di crowdfunding che ci ha permesso di trasformare in realtà un desiderio dello stesso Matteo: sostenere DIG - il festival dedicato al giornalismo investigativo che Matteo aveva fondato e dirigeva - ma anche promuovere attività di studio, formazione e diffusione su temi e iniziative nell’ambito del giornalismo di qualità» - dichiara Susanna Zatta, presidente della Fondazione Matteo Scanni. «Questo premio si rivolge ai giovani della Scuola di Giornalismo dell'Università Cattolica di Milano, cioè là dove Matteo ha lavorato per oltre vent'anni, per dare voce a valori in cui credeva profondamente: curiosità, intraprendenza, onestà, coraggio».

News

  • YAM112003 lancia in Italia un nuovo modello per la video strategy dei brand

    In partnership con Team5pm una nuova metodologia data driven per rendere i video una leva strategica di successo

  • YAM112003 supporta i Diversity Media Awards in scena al Teatro Lirico di Milano il 21 giugno

    Gli “Oscar dell’inclusione”, presentati a Palazzo Marino, saranno trasmessi il 1° luglio su Rai1

  • Nasce Philadelphia Vegetale: YAM112003 si occupa della campagna e dell’evento di lancio

    Tutta la bontà di Philadelphia da oggi anche nella versione vegana, a base di mandorla e avena

  • Beko va onair con la nuova campagna firmata YAM112003

    Dai mezzi classici alle più innovative soluzioni di advertising nel media mix, obiettivo: 8,2 milioni di impression in quattro settimane

  • Gesco affida la comunicazione del brand a YAM112003

    L’agenzia si occuperà del racconto di Gesco con un nuovo tone of voice sui presidi digitali e una rinnovata visual identity.

  • #nopaygap sugli schermi Urban Vision per la giornata internazionale delle donne

    Il video realizzato da YAM112003 per ValoreD sui maxi schermi delle città di Milano, Roma e Catania

  • Alla Sormani l’installazione “365 Days Of War”: 365 LibriBianchi feriti a morte

    Il progetto è promosso da Comune di Milano – Cultura, Biblioteca Sormani e LibriBianchi in collaborazione con YAM112003

  • In esclusiva su RaiPlay “The Rap Game”, una produzione YAM112003

    Il primo docu talent tutto italiano sul mondo del rap. In giuria Capo Plaza, Roshelle e Wad.

  • Sottilette®: al via la campagna “Ristorante a casa tua” su digital e punto vendita

    YAM112003 ha ideato la campagna per valorizzare il commercial  esplodendolo su diversi touchpoint

  • Al via su Italia1 “Una vita in vacanza-Destinazione Sicilia”. Produce YAM112003.

    Maddalena Corvaglia e  Scintilla in un incredibile viaggio alla scoperta della Sicilia con ospiti e sorprese.

  • YAM112003 rinnova il suo impegno in ambito Diversity, Equity and Inclusion

    Una cultura diffusa in agenzia, un team dedicato e una serie di progetti verticali.

  • #CHESPETTACOLO! Il grande evento di Tv Sorrisi e Canzoni per i suoi primi 70 anni

    L’esclusiva serata è stata ideata e realizzata da YAMPRO, la production company di YAM112003

  • “Aria nuova per lo sport” la campagna di YAM112003 per il Dipartimento per lo sport

    L’obiettivo della campagna è raccontare la possibilità di praticare lo sport per le donne senza barriere e pregiudizi.

  • YAM112003 lancia un nuovo hub di produzione dedicato alle piccole imprese

    YAMPRO – la business unit che si occupa di produzione video, eventi e tv – realizza progetti “su misura” alla portata di tutti.

  • YAM112003 si aggiudica la gara di Unobravo e firma la prima campagna tv del brand

    La società debutta sul piccolo schermo con due spot che trattano con leggerezza il tema della terapia mentale.

  • YAM112003 e Ogilvy Italia per Acqua Panna: un viaggio alle origini del brand

    Un nuovo spot e una campagna digital per celebrare un’acqua straordinaria e la terra da cui nasce.

  • Nuova organizzazione per YAM112003. L’empowerment delle sue persone al centro del cambiamento.

    Nuovi ruoli per i soci dell’agenzia. Duccio Machnitz si unisce alla compagine societaria.

  • Burgerdì: è online la campagna ideata da YAM112003 per Sottilette®

    Con Sottilette® Burger puoi trasformare ogni occasione in un Hamburger Day, a deciderlo sei tu: ogni giorno, se ti va, può essere Burgerdì!

  • Philadelphia all’Eurovision con una campagna realizzata da YAM112003

    “Gustati il momento”: è questo il messaggio della nuova Campagna Equity di Philadelphia per il mercato Western Europe.

  • Istituto De Filippi affida a YAM112003 la comunicazione social

    L’obiettivo è quello di consolidare il digitale come leva strategica di comunicazione puntando sui valori e sulla grande opportunità formativa

  • LibriBianchi e YAM112003 presentano “Solo la cultura può fermare la guerra”

    Un progetto promosso da Comune di Milano, Palazzo Reale e LibriBianchi in collaborazione con Eidos Partners

  • YAM112003 con MM spa: un piano di comunicazione interna con i dipendenti

    Una serie di contenuti testuali e video sulla intranet InMM per scoprirsi parte della stessa grande famiglia

  • YAM112003 si aggiudica la gara per la comunicazione di Beko Italy

    Il brand, già cliente dell’agenzia dal 2020, conferma YAM112003 come partner anche per il nuovo anno

  • YAM112003 produce “Stand Up! Comici in prova” in onda sul Nove

    Cinque comici professionisti cercheranno di insegnare la tecnica della stand up comedy a dieci personaggi famosi che nella vita fanno tutt’altro.