Got
News?
“Smetti di posticipare”: al via la campagna di prevenzione contro il melanoma

Quando si tratta di diagnosticare un melanoma, la prevenzione è tutto. Per questo una diagnosi precoce, attraverso lo screening dei nei, è fondamentale. Da questo insight nasce la campagna di Pubblicità Progresso “Smetti di posticipare”, realizzata con il supporto di Novartis e prodotta da YAM112003
Nel video di campagna vediamo un ragazzo rimandare costantemente la sveglia sul suo smartphone durante il corso di una giornata. Ogni volta c’è una scusa o un pretesto per procrastinare e non prendere mai in mano la situazione.
Lo smartphone diventa una metafora visiva: ad ogni sveglia rimandata corrispondono altrettanti promemoria, che raccontano tutte le scuse che si frappongono tra un paziente e una diagnosi di melanoma tempestiva.
Nell’ultima scena del film vedremo lo smartphone squillare incessantemente, su quest’immagine appare il cartello finale: “Non arrivare in ritardo a una diagnosi di melanoma. Lo screening dei nei, fatto in tempo, puoi salvarti la vita. Smetti di posticipare. Fai un controllo dal dermatologo ora.”
La regia, realizzata da Nicola Schito, privilegia il realismo e l’emozionalità delle scene di vita quotidiana. L’atmosfera è reale, non artefatta e rappresenta la quotidianità in cui tutti si possono ritrovare.
Il progetto nasce da un bando di Fondazione Pubblicità Progresso e UNA - Aziende della Comunicazione Unite – e si rivolge al mondo creativo per stimolare i talenti a candidarsi per raccontare in modo inedito una tematica dallo sfondo sociale così importante.
Lo spot è in onda sulle principali emittenti televisive con una pianificazione in due wave, a luglio e settembre.