Got
News?

Automotive e branded content: perché trasformare l’auto in un set

auto_set_tv.png

Il moltiplicarsi di progetti di branded content che hanno come protagonista una quattro ruote dimostra che costruire un’idea vincente intorno a questo prodotto può rivelarsi per le aziende un’ottima strategia di marketing. Vediamo perché.

“BlaBlaCar Road Movie”, “Singing in the car”, “Carpool Karaoke” e “Milano-Roma” sono solo alcuni esempi di branded entertainment in cui l’automobile viene usata come set e la differenza tra loro sta tutta nell’estro che è stato utilizzato per concepirli. Esistono infatti Tv show ambientati in macchina in cui lo slancio creativo capace di collegare sapientemente il brand a un racconto integrato su più livelli è più evidente. 

L’idea giusta fa la differenza

Per raggiungere il pubblico, infatti, non è sufficiente utilizzare mezzi tecnologici innovativi come le pratiche telecamere GoPro, inizialmente usate dagli YouTuber e poi prese in prestito dalla tv per la loro versatilità. La tendenza degli ultimi anni è quella di realizzare progetti di intrattenimento dove l’auto non solo è mostrata in tutte le sue funzioni, ma fa da cornice a una storia innovativa che crea engagement tra i telespettatori e dà significato al contesto. Poiché il product placement "puro" non basta più neanche nel settore automotive, il metodo più usato per promuovere un’auto è inserirla in una storia che prende vita.

“Blablacar Road Movie” tra gli esempi vincenti di set tv realizzati in automobile

Carpool Karaoke non è stato certo il primo programma costruito intorno a un’auto, ma è senz’altro quello più famoso e che ha dato vita a un numero imprecisato di format della stessa natura. Nato come segmento del programma Usa “The Late Late Show with James Corden” ha avuto così tanto successo che è diventato subito uno show a tutti gli effetti. Prima di questo spin off sono andati in onda “Milano-Roma”, “Stanamore” (che però era realizzato in un camper e si appoggiava a un tipo di ripresa diversa), ma anche “Singing in the car”, un game show a premi andato in onda dal settembre 2016 a giugno 2017 su TV8. Tra i format costruiti intorno a un’auto ricordiamo anche “BlaBlaCar Road Movie”, sponsorizzato dalla celebre società di carpooling, dove gli ingnari concorrenti che salivano in macchina col pretesto di un passaggio si ritrovavano a rispondere a un quiz.

Cosa ci si può inventare partendo da un’auto

I format “karaoke” e “quiz” probabilmente sono già stati superati. Nel frattempo hanno inventato il dating, le sit-com, le fiction, le sketch comedy e persino i programmi a premi girati dentro un abitacolo. Se il conducente è anche il conduttore dello show, infatti, si possono realizzare anche dei giochi, trasformando la macchina nel set di un perfetto game show. Questi sono tutti modi, fondamentalmente, per rendere interessanti le azioni che vengono fatte all’interno del prodotto da promuovere. Inoltre, tutte le peculiarità interne ed esterne alla macchina (dal touch screen al sistema integrato con videocamera, dall'assistente su strada al cruise control) possono diventare una possibilità d'integrazione del brand all'interno del programma per metterlo ancora più in mostra nella sua completezza.

Il dating in automobile sarà un trend del branded content

Gli speed date in auto funzionano perché i partecipanti si ritrovano in macchina a vivere l’esperienza del “primo appuntamento” come se fossero seduti al tavolo di un bar. Se pensiamo che all’ultima edizione del MIPCOM hanno presentato almeno cinque dating realizzati in macchina (uno tramite App, uno dove i concorrenti fanno un viaggio in macchina in stile BlaBlaCar, ma altri sono speed date), ci rendiamo conto che quella dell’automobile trasformata in “luogo di appuntamento” sarà sicuramente una delle prossime tendenze del branded content costruito sull’auto, purché però ci si faccia venire un’idea davvero convincente.

 

News

  • Al via showREAL la campagna a favore dell’inclusione

    Un progetto realizzato da Valore D, Fondazione Diversity, OBE e YAM112003

  • Galbusera Trà: al via una campagna on field e digital ideata da YAM112003

    Obiettivo della campagna è generare awareness su un target giovani e giovani adulti in modo leggero e divertente.

  • Al via la seconda wave della campagna “Pane e Philadelphia”. Firma YAM112003.

    Fulvio Marino confermato ambassador dell’attivazione

  • YAM112003 rafforza il reparto creativo con Fabio Pedroni nel ruolo di Executive Creative Director

    Pedroni si unisce alla consolidata unit creativa dell’agenzia guidata da Bianchi e Pianca

  • Cocktail Sanpellegrino: al via la campagna digital realizzata da YAM112003

    Il brand va in comunicazione per la prima volta in Italia con una campagna online sul digitale e i canali social

  • YAM112003 crea con Lavazza “The Blender”: il primo magazine italiano dedicato alla cultura del caffè

    A cura dell’agenzia la direzione editoriale e creativa

  • Sottilette® rilancia la campagna Burgerdì firmata YAM112003 in partnership con lo YouTuber Mocho

    Al via un tour in 4 città italiane per celebrare il gusto di Sottilette® Burger con Cheddar

  • YAM112003 lancia in Italia un nuovo modello per la video strategy dei brand

    In partnership con Team5pm una nuova metodologia data driven per rendere i video una leva strategica di successo

  • YAM112003 supporta i Diversity Media Awards in scena al Teatro Lirico di Milano il 21 giugno

    Gli “Oscar dell’inclusione”, presentati a Palazzo Marino, saranno trasmessi il 1° luglio su Rai1

  • Nasce Philadelphia Vegetale: YAM112003 si occupa della campagna e dell’evento di lancio

    Tutta la bontà di Philadelphia da oggi anche nella versione vegana, a base di mandorla e avena

  • Beko va onair con la nuova campagna firmata YAM112003

    Dai mezzi classici alle più innovative soluzioni di advertising nel media mix, obiettivo: 8,2 milioni di impression in quattro settimane

  • Gesco affida la comunicazione del brand a YAM112003

    L’agenzia si occuperà del racconto di Gesco con un nuovo tone of voice sui presidi digitali e una rinnovata visual identity.

  • YAM112003, Fondazione Matteo Scanni e Università Cattolica istituiscono il Premio Matteo Scanni

    Aperto un bando per gli studenti della Scuola di Giornalismo, a un anno dalla scomparsa del direttore delle sue testate

  • Al via su La5 “Un armadio per due”, una produzione YAM112003

    Il factual a tema fashion è un branded content nato dalla collaborazione tra Publitalia ‘80 e Vinted

  • #nopaygap sugli schermi Urban Vision per la giornata internazionale delle donne

    Il video realizzato da YAM112003 per ValoreD sui maxi schermi delle città di Milano, Roma e Catania

  • Alla Sormani l’installazione “365 Days Of War”: 365 LibriBianchi feriti a morte

    Il progetto è promosso da Comune di Milano – Cultura, Biblioteca Sormani e LibriBianchi in collaborazione con YAM112003

  • In esclusiva su RaiPlay “The Rap Game”, una produzione YAM112003

    Il primo docu talent tutto italiano sul mondo del rap. In giuria Capo Plaza, Roshelle e Wad.

  • Sottilette®: al via la campagna “Ristorante a casa tua” su digital e punto vendita

    YAM112003 ha ideato la campagna per valorizzare il commercial  esplodendolo su diversi touchpoint

  • Al via su Italia1 “Una vita in vacanza-Destinazione Sicilia”. Produce YAM112003.

    Maddalena Corvaglia e  Scintilla in un incredibile viaggio alla scoperta della Sicilia con ospiti e sorprese.

  • YAM112003 rinnova il suo impegno in ambito Diversity, Equity and Inclusion

    Una cultura diffusa in agenzia, un team dedicato e una serie di progetti verticali.

  • #CHESPETTACOLO! Il grande evento di Tv Sorrisi e Canzoni per i suoi primi 70 anni

    L’esclusiva serata è stata ideata e realizzata da YAMPRO, la production company di YAM112003

  • “Aria nuova per lo sport” la campagna di YAM112003 per il Dipartimento per lo sport

    L’obiettivo della campagna è raccontare la possibilità di praticare lo sport per le donne senza barriere e pregiudizi.

  • YAM112003 lancia un nuovo hub di produzione dedicato alle piccole imprese

    YAMPRO – la business unit che si occupa di produzione video, eventi e tv – realizza progetti “su misura” alla portata di tutti.

  • YAM112003 si aggiudica la gara di Unobravo e firma la prima campagna tv del brand

    La società debutta sul piccolo schermo con due spot che trattano con leggerezza il tema della terapia mentale.